ApprofondimentiEuropei

Dopo Euro 2020, l’Italia punta al suo terzo trofeo

Il trionfo agli Europei 2020/2021 ha permesso all’Italia di ripristinare la sua posizione di prestigio, confermandosi come una delle nazionali di calcio più temute di sempre.

Il successo di 4 anni fa ha portato a due il numero totale di vittorie conquistate dagli Azzurri, che quest’anno si presenteranno in Germania da campioni in carica, decisi ad ottenere il loro terzo titolo.

Ripercorriamo insieme il cammino trionfale dell’Italia agli Europei dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri.

Il primo trionfo nel 1968

Il primo successo per la nazionale italiana arrivò durante la terza edizione del torneo, quando si giocava ancora in formato ridotto, con sole quattro finaliste.

La finale si svolse presso lo Stadio Olimpico di Roma e dovette essere ripetuta due volte.

La partita iniziale finì 1-1, risultato che andava contro le regole del tempo, che prevedevano che gli incontri conclusi in parità anche dopo i supplementari, dovevano essere rigiocati. Nella seconda partita, disputata solo pochi giorni dopo, la squadra guidata da Ferruccio Valcareggi riuscì finalmente a trionfare, battendo la Jugoslavia grazie alle reti di Riva e Anastasi.

La vittoria del 2021

Il secondo trofeo degli Azzurri è arrivato 53 anni dopo il successo contro la Jugoslavia e risale all’11 luglio 2021, una data il cui ricordo è ancora vivido nella memoria degli spettatori.

Nell’ultima finale disputata a Wembley contro l’Inghilterra, la nazionale italiana ha scritto con inchiostro indelebile un’altra pagina della storia del calcio, battendo 4-3 l’avversaria durante i calci di rigore, e trasformando in realtà quel sogno di vittoria invocato dagli appassionati con le loro scommesse.

Quest’anno i tifosi sperano in una Italia animata dallo stesso spirito di squadra che solo 4 anni fa l’ha portata a trovare il pareggio con Bonucci al 67’, dopo un iniziale gol di Luke Shaw a solo 2 minuti dall’inizio della partita. Un pareggio che le ha garantito l’accesso a quella magica sequenza di rigori che ha visto Donnarumma convertirsi nell’eroe della serata, parando i tiri di Jadon Sancho e Bukayo Saka, e sigillando così la vittoria per l’Italia.

Nuove aspirazioni e obiettivi futuri

Nonostante il cambio in panchina da Mancini a Spalletti, anche quest’anno l’Italia scende in campo con il chiaro intento di tornare a vincere e autoincoronarsi campione in carica per la seconda volta consecutiva.

La possibilità di un terzo trofeo ha già fatto aumentare le quote scommesse europei 2024, diventate ormai un argomento caldo tra i tifosi, che attendono trepidanti l’inizio della competizione per poter seguire da vicino la loro squadra del cuore, qualcuno dal vivo, altri sintonizzati sul grande schermo.

Gli occhi attenti di tutto il Paese sono puntati sulla formazione al completo, allenatore compreso, per scoprire se anche stavolta i nostri campioni saranno in grado di mantenere il livello di eccellenza che li contraddistingue e portare a casa un’altra vittoria.

Tra gli scommettitori, ce n’è più d’uno che ha deciso di puntare tutto sull’Italia, convinto del fatto che gli Azzurri, con la loro lunga esperienza e la nuova guida tecnica, hanno tutte le carte in regola per aspirare ancora una volta alla cima.

Redazione Calcio

Redazione calcio: Notizie, Dirette Live, Calciomercato, Risultati e Classifiche di Serie A e Calcio Internazionale in tempo reale. Le Ultime News sul Calcio 24 ore su 24

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio