Serie B

Serie B, 35 giornata: tutti i risultati e la classifica aggiornata

La trentacinquesima giornata di Serie B è stata aperta domenica dalla vittoria del Cagliari in casa sulla Ternana. Pari tra Spal e Perugia. Lunedì 1 maggio pari tra Como-Palermo, Bari-Cittadella, Benevento-Parma, Sudtirol-Genoa. Vincono l’Ascoli, il Brescia, il Venezia e il Frosinone, quest’ultima promossa matematicamente in Serie A. Di seguito tutti risultati, il tabellino e la classifica aggiornata al termine della 35 a giornata di Serie B.

Cagliari – Ternana 2 – 1

Domenica 30 maggio 2023, ore 16:15

Il match viene sbloccato subito dai sardi. Al 4′ su cross dalla destra di Nandez, Deiola si inserisce e insacca in porta. Al 10′ Nandez va vicino al gol ma una deviazione salva Iannarilli. Al 12′ arriva il pareggio della Ternana.  Partipilo si gira e lascia partire un mancino che si insacca all’incrocio dei pali. Al 33′ chance per la Ternana con il tocco sotto di Partpilo e l’incornata di Favilli. Ancora avanti ma il risultato rimane di 1-1. Nel finale di frazione Radunovic dice di no al solito Partipilo. Al 54′ Lovumbo va vicino al gol. Al 60′ il Cagliari passa in vantaggio. Lapadula prova il tiro che diventa un assist per Zappa che da pochi passi non sbaglia. Ancora chance per i sardi con Lovumbo e Rog. Al 78′ ancora Cagliari vicino al gol con Lapadula da due passi ma trova il miracolo di Iannarilli. All’84’ si fa vedere in avanti la Ternana con Falletti ma Radunovic toglie la palla dal sette.

Il tabellino

CAGLIARI: Radunovic B., Di Pardo A. (dal 1′ st Barreca A.), Dossena A., Obert A. (dal 1′ st Altare G.), Zappa G. (dal 24′ st Goldaniga E.), Nandez N., Makoumbou A., Deiola A., Lella N. (dal 1′ st Rog M.), Pavoletti L. (dal 1′ st Luvumbo Z.), Lapadula G.. A disposizione: Aresti S., Ciocci G., Altare G., Barreca A., Luvumbo Z., Rog M., Goldaniga E., Kourfalidis C., Millico V., Prelec N., Viola N. Allenatore: Ranieri C..

TERNANA: Iannarilli A., Diakite S., Bogdan L. (dal 26′ st Falletti C.), Mantovani V., Ghiringhelli L. (dal 35′ st Defendi M.), Coulibaly M. (dal 1′ st Cassata F.), Agazzi D., Palumbo A. (dal 26′ st Capanni G.), Corrado N., Partipilo A. (dal 35′ st Donnarumma A.), Favilli A.. A disposizione: Krapikas T., Vitali T., Cassata F., Capanni G., Falletti C., Defendi M., Donnarumma A., Martella B., Mazzarani F., Paghera F., Proietti M., Sorensen F. Allenatore: Lucarelli C..

Reti: al 4′ pt Deiola A. (Cagliari) , al 15′ st Zappa G. (Cagliari), al 12′ pt Partipilo A. (Ternana) .

Ammoniti: al 31′ pt Dossena A. (Cagliari), al 18′ st Rog M. (Cagliari), al 23′ st Zappa G. (Cagliari) al 7′ st Cassata F. (Ternana), al 12′ st Palumbo A. (Ternana).

Espulsioni: al 45’+4 st Diakite S. (Ternana).

Spal – Perugia 1 – 1

Domenica 30 maggio 2023, ore 16:15

I padroni di casa sono subito pericolosi con una punizione di Maistro ma Furlan si oppone. All’11’ il Perugia passa in vantaggio. Corner di Lisi e colpo di testa vincente di Casasola. Al 27′ diagonale di Lisi, ma Alfonso risponde presente. Al 40′ conclusione dal limite di Kouan e palla sulla traversa. Al 62′ braccio largo in area di Casasola e l’arbitro assegna il calcio di rigore per la Spal. Dal dischetto va Moncini che non sbaglia. Al 71′ spinge il Perugia con Luperini di prima intenzione e la palla si stampa sulla parte alta della traversa. Al 73′ Di Serio ha una buona chance ma spreca. All84′ contropiede del Perugia concluso da Di Carmine ma il tiro dell’attaccante è respinto dal portiere. Da segnalare nel finale un gol annullato alla Spal per un tocco di mano di Moncini.

Il tabellino

SPAL:  Alfonso E., Dickmann L. (dal 24′ st Fiordaliso A.), Arena M. (dal 24′ st Varnier M.), Dalle Mura C., Tripaldelli A., Contiliano N., Prati M., Maistro F., Nainggolan R. (dal 11′ pt Zanellato N. dal 1′ st Fetfatzidis G.), La Mantia A. (dal 13′ st Rossi G.), Moncini G.. A disposizione: Pomini A., Fetfatzidis G., Rossi G., Fiordaliso A., Varnier M., Celia R., Murgia A., Peda P., Zanellato N., Rabbi S., Rauti N., Tunjov G. Allenatore: Oddo M..

PERUGIA: Furlan J., Rosi A. (dal 21′ st Olivieri M.), Curado M., Struna Al., Casasola T., Iannoni E. (dal 31′ st Bartolomei P.), Santoro S., Kouan C. (dal 21′ st Sgarbi F.), Lisi F. (dal 15′ st Paz Y.), Luperini G., Di Serio G. (dal 31′ st Di Carmine S.). A disposizione: Abibi A., Gori S., Paz Y., Olivieri M., Sgarbi F., Bartolomei P., Di Carmine S., Angella G., Cancellieri D., Ekong E., Matos, Vulic M. Allenatore: Castori F..

Reti: al 17′ st Moncini G. (Spal), al 12′ pt Casasola T. (Perugia) .

Ammoniti: al 7′ pt Arena M. (Spal), al 44′ pt Zanellato N. (Spal), al 43′ st Maistro F. (Spal) al 2′ pt Kouan C. (Perugia), al 14′ st Lisi F. (Perugia), al 30′ st Di Serio G. (Perugia).

Como – Palermo 1 – 1

Lunedì 1 maggio 2023, ore 12:30

Al 5′ di gioco, Buttaro di testa, ma Gomis è bravo a dire no. Al 17′ arriva il gol del Palermo con Buttaro. Prima Brunori centra il palo poi sulla respinta è reattivo Buttaro che da due passi non può sbagliare e la palla va in rete. Al 19′ gran tiro dalla distanza di Verre ma Gomis compie un super intervento. Al 30′ viene fischiato un calcio di rigore per il Como. Sala stende Vignali. Dal dischetto va Cerri che spiazza Pigliacelli per l’1-1. Nella ripresa prova Cutrone ma il pallone finisce di poco a lato. Al 79′ colpo di testa di Gabrielloni, la palla finisce di poco a lato. All’88’ angolo di Valente, Nedelcearu calcia alto.

Il tabellino

COMO: Gomis A., Odenthal C., Scaglia F., Binks L., Vignali L. (dal 16′ st Parigini V.), Da Cunha L. (dal 16′ st Chajia M.), Bellemo A., Iovine A. (dal 15′ st Arrigoni T.), Ioannou N. (dal 43′ st Blanco A.), Cutrone P., Cerri A. (dal 26′ st Gabrielloni A.). A disposizione: Vigorito M., Arrigoni T., Chajia M., Parigini V., Gabrielloni A., Blanco A., Baselli D., Cagnano A., Canestrelli S., Fabregas C., Farago P., Mancuso L. Allenatore: Longo M..

PALERMO: Pigliacelli M., Mateju A., Nedelcearu I., Marconi I., Buttaro A. (dal 34′ st Valente N.), Segre J., Gomes C. (dal 39′ st Damiani S.), Verre V. (dal 30′ st Broh J. T.), Sala M., Brunori M. (dal 39′ st Vido L.), Tutino G. (dal 30′ st Soleri E.). A disposizione: Grotta G., Massolo S., Broh J. T., Soleri E., Valente N., Damiani S., Vido L., Bettella D., Graves S., Lancini E., Masciangelo E., Orihuela R. Allenatore: Corini E..

Reti: al 32′ pt Cerri A. (Como), al 17′ pt Buttaro A. (Palermo) .

Ammoniti: al 29′ st Parigini V. (Como), al 45’+3 st Bellemo A. (Como) al 29′ st Sala M. (Palermo).

Ascoli – Pisa 2 – 1

Lunedì 1 maggio 2023, ore 15:00

L’occasione più nitida arriva al 39′ con il colpo di testa di Dionisi e super intervento di Nicolas. Nella ripresa al 53′ punizione di Caligara, Mendes tocca leggermente, ma quel tanto che basta per far passare in vantaggio l’Ascoli per l’1-0 momentaneo. Al 73′ raddoppio Ascoli. Gondo va al tiro ma trova la pronta resistenza di Barba, poi Marsura ribadisce in rete. Passano pochi minuti e il Pisa accorcia le distanze. Cross di Gliozzi serve in area Masucci che in acrobazia supera Leali.

Il tabellino

ASCOLI: Leali N., Adjapong C., Botteghin E., Simic L., Giordano S., Collocolo M., Buchel M. (dal 19′ st Giovane S.), Caligara F. (dal 35′ st Proia F.), Mendes P. (dal 35′ st Eramo M.), Forte F. (dal 18′ st Marsura D.), Dionisi F. (dal 14′ st Gondo C.). A disposizione: Guarna E., Gondo C., Marsura D., Giovane S., Eramo M., Proia F., Bellusci G., Donati F., Falasco N., Gnahore E., Lungoyi C., Quaranta D. Allenatore: Breda R..

PISA: Nicolas A., Hermannsson H., Rus A., Barba F., Calabresi A. (dal 21′ st Esteves T.), Marin M. (dal 41′ st Tramoni L.), Mastinu G., Beruatto P. (dal 21′ st Gliozzi E.), Morutan O., Moreo S. (dal 34′ st Gargiulo M.), Tramoni M. (dal 33′ st Masucci G.). A disposizione: Livieri A., Vukovic A., Esteves T., Gliozzi E., Masucci G., Gargiulo M., Tramoni L., Sussi C., Toure I., Trdan M., Zuelli E. Allenatore: D’Angelo L..

Reti: al 8′ st Mendes P. (Ascoli) , al 28′ st Marsura D. (Ascoli), al 37′ st Masucci G. (Pisa) .

Ammoniti: al 24′ pt Buchel M. (Ascoli), al 45’+5 st Botteghin E. (Ascoli), al 45’+6 st Collocolo M. (Ascoli) al 21′ pt Beruatto P. (Pisa), al 26′ pt Marin M. (Pisa), al 14′ st Tramoni M. (Pisa), al 45’+2 st Morutan O. (Pisa).

Bari – Cittadella 1 – 1

Lunedì 1 maggio 2023, ore 15:00

Al 7′ ripartenza veloce del Bari, terminata da Esposito ma la sua conclusione termina fuori. Al 36′ il Cittadella si fa vedere in avanti con Antonucci che prova con un tiro che finisce di poco a lato. Al 45′ Bari in avanti con Cheddira che effettua un cross in mezzo per Benedetti sul secondo palo che centra il palo. Nella ripresa al 51′ passa in vantaggio il Bari con Benedetti. Corner di Bellomo e colpo di testa di Benedetti che questa volta si insacca in rete. Al 67′ sfiora il gol Magrassi. All’84’ il Cittadella trova la rete del pareggio. Sugli sviluppi da corner Maistrelli insacca da pochi passi. Al 95′ il Cittadella sfiora la rete del definitivo sorpasso con Antonucci ma Caputo si distende e respinge.

Il tabellino

BARI: Caprile E., Pucino R., Di Cesare V., Zuzek Z., Mazzotta A., Morachioli G. (dal 37′ st Mallamo A.), Maita M., Benedetti L. (dal 42′ st Botta R.), Bellomo N. (dal 25′ st Molina S.), Esposito Se. (dal 25′ st Ceter D.), Cheddira W. (dal 37′ st Antenucci M.). A disposizione: Frattali P., Ceter D., Molina S., Antenucci M., Mallamo A., Botta R., Benali A., Dorval M., Galano C., Matino E., Ricci G., Scheidler A. Allenatore: Mignani M..

CITTADELLA: Kastrati E., Salvi A., Perticone R., Donnarumma D., Pavan N., Vita A., Branca S. (dal 37′ st Maistrello T.), Mastrantonio V. (dal 15′ st Danzi A.), Antonucci M. (dal 45’+5 st Felicioli G.), Magrassi A., Ambrosino G. (dal 15′ st Embalo C.). A disposizione: Manfrin F., Maniero L., Danzi A., Embalo C., Maistrello T., Felicioli G., Carriero G., Del Fabro D., Mattioli A. Allenatore: Gorini E..

Reti: al 6′ st Benedetti L. (Bari), al 39′ st Maistrello T. (Cittadella) .

Ammoniti: al 32′ st Caprile E. (Bari) al 22′ pt Perticone R. (Cittadella), al 19′ st Pavan N. (Cittadella), al 45’+6 st Magrassi A. (Cittadella).

Benevento – Parma 2 – 2

Lunedì 1 maggio 2023, ore 15:00

Al 7′ passa in vantaggio il Parma. Benedyczak su assist di Vazquez infila Manfredini. Alla mezzora Buffon salva su Improta e sul tap-in di Acampora si c’è l’opposizione della difesa del Parma. Al 42′ il Parma trova la rete del 0-2. Cross di Benedyczak, sul suo cross arriva Man che a porta vuota può insaccare facilemente in rete. Al 48′ il Benevento accorcia le distanze con Ciano. Cross calibrato di Schiattarella su cui arriva Ciano che di testa non sbaglia. Al 62′ ancora Ciano potrebbe pareggiare i conti ma Del Prato mura e il risultato non si sblocca. Al 77′ Parma in avanti Camara servito da Vazquez tenta lo scavetto ma la palla finisce fuori di poco. All 86′ il Benevento trova la rete del pareggio definitivo. Punizione battuta da Ciano, palla che finisce sulla barriera, sulla ribattuta ecco che Acampora controlla e fa partire un gran tiro che si insacca all’incrocio dei pali. Al 95′ semirovesciata di Pettinari ma Buffon salva.

Il tabellino

BENEVENTO: Manfredini N., Veseli F. (dal 34′ st El Kaouakibi H.), Glik K., Tosca A., Letizia G. (dal 1′ st Carfora L.), Improta R. (dal 22′ st Tello A.), Schiattarella P. (dal 14′ st Viviani M.), Acampora G., Foulon D., Ciano C., Farias D. (dal 22′ st Pettinari S.). A disposizione: Paleari A., Carfora L., Viviani M., Pettinari S., Tello A., El Kaouakibi H., Jureskin R., Karic N., Koutsoupias I., Kubica K., Pastina C., Veltri A. Allenatore: Agostinelli A..

PARMA: Buffon G., Del Prato E., Balogh B., Cobbaut E., Ansaldi C., Sohm S. (dal 14′ st Camara D.), Estevez N., Man D. (dal 13′ st Mihaila V.), Bernabe A. (dal 42′ st Juric S.), Benedyczak A. (dal 14′ st Zanimacchia L.), Vazquez F. (dal 36′ st Charpentier G.). A disposizione: Chichizola L., Corvi E., Mihaila V., Camara D., Zanimacchia L., Charpentier G., Juric S., Bonny A., Circati A., Coulibaly W., Inglese R., Osorio Y. Allenatore: Pecchia F..

Reti: al 3′ st Ciano C. (Benevento) , al 41′ st Acampora G. (Benevento), al 7′ pt Benedyczak A. (Parma) , al 42′ pt Man D. (Parma) .

Ammoniti: al 28′ pt Ciano C. (Benevento), al 26′ st Glik K. (Benevento), al 44′ st Viviani M. (Benevento) al 45’+1 st Camara D. (Parma).

Espulsioni: al 38′ st Cobbaut E. (Parma).

Brescia – Cosenza 2 – 1

Lunedì 1 maggio 2023, ore 15:00

Al 14’conclusione di Zilli ma Andrenacci risponde con un grande intervento. Al 52′ Jallow prova il tiro dal limite ma c’è la grande parata di Micai. Al 55′ tiro sbagliato di Bisoli, ne approfitta Adryan che insacca in rete per l’1-0 del Brescia. Al 60′, la squadra di casa trova anche il raddoppio. Cross dalla destra di Labojko, Cistana colpisce di testa e insacca in rete. All’89’ il Cosenza accorcia le distanze con D’Orazio con un colpo di testa.

Il tabellino

BRESCIA: Andrenacci L., Jallow A., Cistana A., Mangraviti M., Huard M. (dal 45’+1 st Adorni D.), Bisoli D., Labojko J. (dal 31′ st Van de Looi T.), Bjorkengren J., Niemeijer R. (dal 31′ st Bianchi F.), Adryan (dal 12′ st Galazzi N.), Aye F.. A disposizione: Lezzerini L., Galazzi N., Bianchi F., Van de Looi T., Adorni D., Karacic F., Muca Z., Scavone M. Allenatore: Gastaldello D..

COSENZA: Micai A., Martino P., Vaisanen S., Meroni A., D’Orazio T., D’Urso C. (dal 30′ st Kornvig E.), Voca I., Brescianini M. (dal 30′ st Calo G.), Praszelik M. (dal 16′ st Cortinovis A.), Zilli M. (dal 30′ st Finotto M.), Nasti M. (dal 30′ st Delic I.). A disposizione: Lai A., Marson L., Cortinovis A., Calo G., Delic I., Finotto M., Kornvig E., Arioli A., Prestianni T., Rigione M., Rispoli A., Venturi M. Allenatore: Viali W..

Reti: al 10′ st Adryan (Brescia) , al 15′ st Cistana A. (Brescia), al 44′ st D’Orazio T. (Cosenza) .

Ammoniti: al 27′ pt Bisoli D. (Brescia).

Sudtirol – Genoa 0 – 0

Lunedì 1 maggio 2023, ore 15:00

All’11 subito vicino al gol il Genoa con Gudmundsson che tira di piatto ma il pallone finisco di pochissimo fuori. Al 42′ occasione per il Sudtirol Odogwu è tutto solo ma colpisce il portiere avversario. Sudtirol ancora pericoloso da angolo al 45’ con l’incornata di Zaro che incontra la parte alta della traversa. Nella ripresa gol annullato al Sudtirol. Dopo poco Gudmundsson va a giro, ma trova il palo per il Genoa. Al 74′ ancora avanti Genoa con Badelj che si gira al volo ma non inquadra la porta.

Il tabellino

SÃœDTIROL: Poluzzi G., De Col F., Zaro G., Masiello A., Celli A. (dal 36′ st Curto M.), Rover M. (dal 29′ st Cisse M.), Tait F., Belardinelli L. (dal 36′ st Fiordilino L.), Casiraghi D. (dal 43′ st Schiavone A.), Mazzocchi S. (dal 1′ st Lunetta G.), Odogwu R.. A disposizione: Minelli S., Lunetta G., Cisse M., Curto M., Fiordilino L., Schiavone A., Carretta M., Davi S., Giorgini A., Larrivey J., Siega N., Vinetot K. Allenatore: Bisoli P..

GENOA: Martinez J., Bani M., Vogliacco A., Dragusin R., Frendrup M., Sturaro S. (dal 32′ st Jagiello F.), Badelj M., Strootman K., Criscito D. (dal 4′ st Hefti S.), Coda M. (dal 1′ st Ekuban C.), Gudmundsson A.. A disposizione: Semper A., Ekuban C., Hefti S., Jagiello F., Aramu M., Dragus D. M., Lipani L., Matturro Romero A., Puscas G., Sabelli S., Salcedo E., Yalcin G. Allenatore: Gilardino A..

Reti: –

Ammoniti: al 6′ st Vogliacco A. (Genoa).

Venezia – Modena 5 – 0

Lunedì 1 maggio 2023, ore 18:00

Al 32′ il Venezia trova il primo gol della partita con Pohjanpalo con il destro supera Gagno. Al 54′ raddoppio del Venezia ancora con Pohjanpalo al termine di una bella triangolazione con Andersen e Johnsen. Al 72′ arriva il 3-0 del Venezia. Scavetto sotto di Pohjanpalo che insacca in rete. Al 79′ 4-0 del Venezia su calcio di rigore con Pohjanpalo. All’82’ 5-0 del Venezia con Zampano.

Il tabellino

VENEZIA: Joronen J., Hristov P. (dal 38′ st Modolo M.), Svoboda M., Carboni A., Candela A. (dal 31′ st Pierini N.), Andersen M. K. (dal 31′ st Busio G.), Tessmann T., Ellertsson M. E., Zampano F., Pohjanpalo J. (dal 38′ st Novakovich A.), Johnsen D. (dal 31′ st Ciervo R.). A disposizione: Bruno, Neri F., Busio G., Ciervo R., Pierini N., Modolo M., Novakovich A., Ceppitelli L., Cheryshev D., Milanese T., Sverko M. Allenatore: Vanoli P..

MODENA: Gagno R., Oukhadda S., Silvestri T., Pergreffi A., Renzetti F. (dal 10′ st Ponsi F.), Magnino L., Gerli F., Armellino M. (dal 19′ st Duca E.), Strizzolo L. (dal 29′ st Bonfanti N.), Ionita A. (dal 10′ st Tremolada L.), Diaw D. (dal 19′ st Falcinelli D.). A disposizione: Seculin A., Ponsi F., Tremolada L., Duca E., Falcinelli D., Bonfanti N., Cittadini G., Coppolaro M., De Maio S., Giovannini R., Mosti N. Allenatore: Tesser A..

Reti: al 32′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) , al 9′ st Pohjanpalo J. (Venezia) , al 27′ st Pohjanpalo J. (Venezia) , al 34′ st Pohjanpalo J. (Venezia) , al 37′ st Zampano F. (Venezia) .

Ammoniti: al 42′ pt Carboni A. (Venezia), al 14′ st Svoboda M. (Venezia) al 30′ st Tremolada L. (Modena), al 42′ st Ponsi F. (Modena).

Frosinone – Reggina 3 – 1

Lunedì 1 maggio 2023, ore 20:30

Al 19′ chance per la Reggina per passare in vantaggio con un tiro cross dalla sinistram ma Turati smanaccia in angolo. Al 31′ amaranto ancora in avanti con Bouah che manca la deviazione decisiva. Il Frosinone trova la rete del vantaggio. Cross dalla sinistra di Cotali, Borrelli stacca di testa e insacca in rete. Al 40′ viene assegnato un calcio di rigore per il Frosinone per un contatto in area Cionek – Caso. Al42′ sul dischetto va Insigne che indirizza centralmente e segna il 2-0 Frosinone. Al 51′ la Reggina accorcia le distanze con Hernani che riceve palla da Strelec e batte Turati. Al 57′ il Frosinone mette a segno la rete del 3-1 con Caso che di sinistro insacca in rete.

Il tabellino

FROSINONE: Turati S., Sampirisi M., Lucioni F., Ravanelli L., Cotali M. (dal 1′ st Frabotta G.), Gelli F., Mazzitelli L. (dal 35′ st Rohden M.), Boloca D., Insigne R. (dal 29′ st Baez J.), Borrelli G. (dal 38′ st Moro L.), Caso G. (dal 28′ st Garritano L.). A disposizione: Loria L., Frabotta G., Garritano L., Baez J., Rohden M., Moro L., Bidaoui S., Bocic M., Kalaj S., Monterisi I., Oliveri A., Selvini A. Allenatore: Grosso F..

REGGINA: Colombi S., Cionek T., Camporese M. (dal 1′ st Terranova E.), Loiacono G., Bouah D., Fabbian G., Crisetig L., Majer Z. (dal 1′ st Hernani), Di Chiara G. (dal 45’+1 st Liotti D.), Canotto L. (dal 26′ st Rivas R.), Strelec D. (dal 26′ st Menez J.). A disposizione: Aglietti T., Contini N., Hernani, Terranova E., Menez J., Rivas R., Liotti D., Galabinov A., Gori G., Lombardi A., Ricci F. Allenatore: Inzaghi F..

Reti: al 31′ pt Borrelli G. (Frosinone) , al 42′ pt Insigne R. (Frosinone) , al 12′ st Caso G. (Frosinone), al 6′ st Hernani (Reggina) .

Ammoniti: al 27′ pt Cotali M. (Frosinone) al 16′ pt Majer Z. (Reggina).

Espulsioni: al 41′ pt Cionek T. (Reggina).

La classifica

Frosinone 71 (Promossa in Serie A)

Genoa 67

Bari 61

Sudtirol 54

Parma 52

Cagliari 51

Pisa 46

Reggina 46

Ascoli 46

Venezia 45

Palermo 45

Modena 44

Como 43

Ternana 43

Brescia 38

Cittadella 38

Cosenza 38

Perugia 36

SPAL 35

Benevento 32

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio