ApprofondimentiCalcio estero

Conference League: cos’è, squadre partecipanti e come funziona

Sta per prendere il via la nuova Conference League: vediamo nel dettaglio cos'è, le squadre partecipanti e come funziona

Oltre a Champions ed Europa League, da quest’anno ci sarà una terza coppa europea, ovvero la Conference League, che come le altre due partirà ufficialmente a settembre con la fase a gironi, mentre già si stanno giocando le fasi preliminari. Unica partecipante italiana è la Roma di Josè Mourinho. Vediamo nel dettaglio cos’è, le squadre partecipanti e come funziona la nuova competizione europea.

Conference League: cos’è?

La Conference League è la terza competizione europea per prestigio, dopo ovviamente Champions ed Europa League. Si disputerà almeno per il triennio 2021-2024 e la finale si disputerà a Tirana in Albania e la vincitrice parteciperà di diritto alla prossima Europa League.

Quante e quali squadre partecipano?

Le squadre partecipanti nella fase a gironi saranno 32, divise in 8 gironi da 4 squadre. La nuova competizione è strutturata in modo da far partecipare solo una squadra delle prime 5 federazioni nel ranking. Nel dettaglio ecco i criteri per definire quante squadre potranno partecipare per ogni federazione in base al ranking:

  • le nazioni dal 1º al 5º posto, cui spetta una sola rappresentante;
  • le nazioni dal 6º al 15º posto, con due rappresentanti;
  • le nazioni dal 16º al 50º posto, con tre rappresentanti;
  • le nazioni dal 51º al 55º posto, con due rappresentanti;
  • la federazione del Liechtenstein, con la vincitrice della coppa nazionale non essendovi un campionato locale.

La Roma, come le altre squadre, prima di poter accedere alla fase a gironi dovranno giocare uno spareggio (ecco chi affronterà la squadra giallorossa).

Come funziona la Conference League?

Come già detto, ci saranno 32 squadre divise in 8 gironi da 4 squadre. I club partecipanti saranno così divisi:

  • 17 squadre dal percorso principale di UEFA Europa Conference League;
  • 5 dal percorso Campioni di UEFA Europa Conference League;
  • 10 eliminate dagli spareggi di UEFA Europa League.

La prima di ogni girone parteciperà agli ottavi di finale, mentre le seconde classificate sfideranno in uno spareggio le terze arrivate dei gironi di Europa League. Poi si procederà normalmente con ottavi, quarti e semifinali con andata e ritorno, e infine la finale in gara secca.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio