ApprofondimentiBidoniSerie A

Bidoni Roma calcio – Adrian Pit, l’autore del cross del ‘tacco di Okaka’

Bidoni Roma calcio – Torna la rubrica di Tutto Calcio News sui bidoni della Serie A e questa volta il protagonista è Adrian Florin Pit. Sconosciuto dalla stragrande maggioranza dei seguaci del calcio italiano, il rumeno viene ancora ricordato con affetto dai tifosi della Roma.

Bidoni Roma calcio: Adrian Pit e gli anni all’ombra del Colosseo

Cresciuto nell’UTA Arad – squadra della sua città – e messosi in luce per quattro stagioni nel Bellinzona, nell’estate del 2007 il centrocampista – all’occorrenza anche ala – classe ’83 è stato prelevato dalla squadra capitolina a parametro zero. In quella stagione, Pit esordì con la Roma nell’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia in casa del Torino. Fu l’unica presenza di un’annata terminata con la coppa nazionale nel suo palmares.

L’anno successivo fu acquistato in prestito dal Pisa, dove giocò in totale 189′ per via di un infortunio al legamento crociato. Il 2 febbraio 2009 ritorna nella Capitale dove il 25 ottobre fa il suo esordio in Serie A. Sarà la prima di due presenza complessive in Serie A in maglia giallorossa. Ma è proprio la seconda a proiettarlo di diritto nell’immaginario collettivo dei tifosi della Roma.

‘Cross di Pit e tacco di Okaka’

È il 31 gennaio 2010, la squadra allenata da Claudio Ranieri è nel pieno della sua rincorsa scudetto all’Inter che vincerà poi il triplete. La partita contro il Siena è ferma sull’1-1 quando Pit subentra a Matteo Brighi all’88’. Dopo nemmeno un minuto, il numero 26 sforna l’assist per il gol di tacco di Stefano Okaka che fissa il risultato sul 2-1.

L’Olimpico impazzisce di gioia sia per l’importanza della rete che per i protagonisti insoliti: l’italo-nigeriano era già con la valigia pronta per partire dopo la partita direzione Fulham, così come il romeno che andò alla Triestina e di fatto concluse con quell’assist la sua carriera giallorossa. Ma tanto bastò per rendere il “Cross di Pit e tacco di Okaka” una sorta di filastrocca per tutti i sostenitori della Roma.

Che fine ha fatto Pit?

Dopo il prestito alla Triestina, Pit girò l’Europa tra Azerbaigian e il suo paese natale, Arad. Qui, al confine tra Romania e Ungheria, il 34enne gioca tutt’ora nella squadra locale in terza categoria. Ciò però non gli impedisce di essere riconosciuto “ancora per quel cross al centro dell’area di rigore in Roma-Siena 2-1 del 31 gennaio 2010”, come ha dichiarato recentemente l’ex centrocampista giallorosso.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio