ApprofondimentiCuriositàSerie AStadi

Stadio San Siro, tutte le info della casa di Inter e Milan

Stadio San Siro, lo stadio più grande d’Italia

Ubicato nella zona anonima della città di Milano, lo Stadio San Siro ospita le gare interne di Inter e Milan. Le due squadre hanno la possibilità di ampliarlo solo attraverso la mediazione comunale. Durante l’estate all’interno della struttura vengono effettuati concerti musicali quando non ci sono appuntamenti calcistici. L’impianto per capienza è il più grande d’Italia grazie ai suoi 80 018 posti a sedere. San Siro ha anche diversi soprannomi che gli sono stati affibbiati nel tempo, vale a dire ‘Giuseppe Meazza’ o ‘Scala del calcio’. Il primo in richiamo al grande ex calciatore che ha vestito sia la maglia neroazzurra che quella rossonera. Il secondo invece è legato alla presenza del teatro de ‘La Scala’, situato sempre a Milano.

Durante il corso della storia, lo stadio ha subito diversi cambiamenti strutturali. Costruito nel 1925 da Pietro Pirelli, San Siro aveva una capienza intorno alle 35,000 unità. Una prima implementazione avvenne poi dieci anni dopo, portando la sua utenza massima fino ai 55,000 posti. La vera e propria modifica è poi di fatto avvenuta in occasione dei mondiali di ‘Italia ’90’. San Siro è stato protagonista di grandi partite in quel Campionato del Mondo, come l’esordio rovinoso dell’Argentina contro il Camerun o di un Germania-Olanda che mise di fronte il terzetto olandese del Milan contro quello tedesco dell’Inter. Inoltre lo stadio è stato protagonista in diverse edizioni della Champions League, facendo da teatro nelle finali 2001 e 2016 nel derby tutto madrileno tra Real ed Atletico.

Stadio San Siro- Settori e capienza

Stadio San Siro (mappa)
Fonte foto: ilcalcio.net

Lo Stadio San Siro è suddiviso nei seguenti settori:

  • Primo Anello: 28 107 posti
  • Secondo Anello: 32 366 posti
  • Terzo Anello: 19 545 posti
  • Sky Box: 300 posti
  • Tribuna d’Onore: 304 posti
  • Tribuna Stampa: 223 posti

Stadio San Siro – come arrivare all’impianto sportivo

Stadio San Siro (esterno)

In auto

A1 (Autostrada del Sole): dopo la barriera di Melegnano prendere la Tangenziale Ovest in direzione Malpensa e uscire a Milano Via Novara. Seguire poi le indicazioni per San Siro.

A4 (Milano-Torino): alla barriera di Milano Nord prendere la Tangenziale Ovest in direzione Linate e uscire a Milano Via Novara. Seguire poi le indicazioni per San Siro.

A4 (Milano-Venezia): alla barriera di Milano Nord proseguire per Milano e prendere l’uscita Milano Certosa. Seguire poi le indicazioni per San Siro.

A7 (Milano-Genova): alla barriera di Milano Sud prendere la Tangenziale Ovest in direzione Malpensa e uscire a Milano Via Novara. Seguire poi le indicazioni per San Siro.

A8 (Milano-Laghi): alla barriera di Milano Nord prendere la Tangenziale ovest in direzione Linate e uscire a Milano Via Novara. Seguire poi le indicazioni per San Siro.

Con i mezzi pubblici

  • Metropolitana: Linea M5 (lilla) fermata SAN SIRO STADIO 
  • Tram: Linea 49 da piazza Tirana (direzione San Siro), fermata di Via Harar
    Linea 16 da piazza Fontana (direzione San Siro), fermata al capolinea di Piazzale Axum

In treno

STAZIONE CENTRALE – P.TA GARIBALDI – LAMBRATE
Prendere la linea metropolitana MM2 in direzione Famagosta fino alla fermata CADORNA FN. Proseguire poi con la linea metropolitana M5 (lilla) fino alla fermata San Siro Stadio.

STAZIONE PORTA GENOVA
Prendere la linea metropolitana MM2 in direzione Cologno – Gessate fino alla fermata CADORNA FN. Proseguire poi con la linea metropolitana M5 (lilla) fino alla fermata San Siro Stadio.

 Stadio San Siro – dove acquistare i biglietti

Naturalmente è d’obbligo riuscire ad entrare all’interno dello stadio solo se si è in possesso del biglietto per l’evento a cui bisogna assistere. Ecco dove è possibile acquistare i biglietti di Inter e Milan:

FC INTERNAZIONALE

  • http://www.inter.it/it/servizi_abbonamenti/punti-vendita-biglietti
  • Il numero telefonico a pagamento del Servizio Clienti 0248777 6101
  • UFFICI STADIO SAN SIRO

    Ingresso 14 da lunedì a venerdì con orario 9.30-12.45, 14.15-17.45

  • INTER STORE

    Puoi acquistare abbonamenti e biglietti con la tua Tessera Siamo Noi all’InterStore di Milano in Galleria Passarella 2. Da giovedì a sabato con orario continuato dalle 10.00 alle 19.30

MILAN

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio