Stadio Bentegodi Verona – Tutte le info sulla casa di Hellas e Chievo

Inaugurato il 15 dicembre del 1963, lo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona ospita le partite di Hellas Verona e Chievo Verona. Tra gli impianti più capienti d’Italia (l’ottavo), fu progettato dall’ingegnere Leopoldo Baruchello il quale creò il primo stadio coperto del paese. L’impianto fu interamente coperto dopo i mondiali di Italia ’90. Caratteristica è la pista d’atletica a otto corsie, ristrutturata nel 2010, dipinta di giallo e blu, colori sociali delle due compagini scaligere. All’epoca della sua costruzione fu soprannominato lo “Stadio dei quarantamila” ed ha la tipica forma di un anfiteatro a forma ellittica. Il suo nome lo si deve a Marcantonio Bentegodi, uno storico benefattore dello sport veronese nel XIX secolo.
Il Bentegodi nacque per rimpiazzare il Vecchio Bentegodi (inaugurato addirittura nel 1910) ed esordii con una sconfitta per 1-0 dell’Hellas Verona contro il Venezia. La partita in cui si è registrata la maggiore affluenza è quella del 23 gennaio 1983 quando sugli spalti si assieparono 47 896 persone (38 767 paganti e 9 129 abbonati) per Verona-Roma. Nel 2014 al “Bentegodi” ha fatto il suo esordio anche la Virtus Verona, terza compagine cittadina.
Nel 2009 inoltre sulla copertura è stato installato un impianto fotovoltaico dal valore economico di circa 4 milioni di euro con ben 13328 pannelli solari. L’energia prodotta dai suddetti pannelli permette di coprire interamente i costi di manutenzione dello stadio.
Stadio Bentegodi Verona – Settori e capienza
Lo Stadio Bentegodi Verona è suddiviso nei seguenti settori:
- Parterre Est 1154 posti
- Poltronissime Nord: 797
- Poltronissime Est: 1.223
- Poltronissime Sud: 946
- Poltronissime Ovest: 1.220
- Poltrone Est: 3.590
- Poltrone Ovest: 3.178
- Tribuna Superiore Ovest: 3.627
- Tribuna Superiore Est: 3.758
- Tribuna Stampa: –
- Curva Superiore Nord: 3.191
- Curva Nord: 2.628
- Curva Superiore Sud: 3.629
- Curva Sud: 2.772
Fonte dati: chievoverona.it
Stadio Bentegodi Verona – Come arrivare all’impianto sportivo
fonte: chievoverona.it
In auto
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscire a Verona Nord o Verona Sud e seguire le indicazioni per lo stadio – 12 minuti.
Autostrada A22 Brennero, uscire a Verona Nord e seguire le indicazioni per lo stadio – 6 minuti.
Mezzi pubblici
Le linee degli autobus 11, 12, o 13 (nei giorni feriali) e le linee 90 e 95 (nei giorni festivi) raggiungono lo stadio Bentegodi dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e dall’Arena di Verona. Sul sito www.atv.verona.it si possono consultare gli orari e tutte le fermate delle corse degli autobus urbani ed extraurbani.
Chi atterra all’aeroporto Valerio Catullo di Villafranca, a 11 km dalla città, può raggiungere lo stadio con il servizio navetta dall’aeroporto alla stazione ferroviaria Porta Nuova e poi con l’autobus di linea come descritto sopra. In macchina, lo stadio è raggiungibile in circa 15 minuti.
Stadio Bentegodi Verona – Dove acquistare i biglietti
Per assistere agli eventi sportivi bisogna essere muniti di titolo d’ingresso valido. Ecco dove acquistare i biglietti per l’Hellas Verona ed il Chievo Verona.
HELLAS VERONA
Oltre al sito Internet dell’Hellas Verona, ecco i punti dove acquistare i ticket
- Hellas Store Adigeo viale delle Nazioni n⁰1 – C.C. Adigeo – Verona (ZAI).
- Hellas Store presso l’Hellas Store di via Cattaneo n⁰2 – Verona (Piazza Brà).
CHIEVO VERONA
Oltre al sito Internet del Chievo Verona, ecco i punti dove acquistare i ticket
- Box Office Verona, Via Pallone 16, 37100 Verona.
- Cartolibreria Ca di Cozzi, Largo Ca’ di Cozzi 36, 37124 Verona.
- Tabaccheria San Michele di Compagni Luca, Piazza Garibaldi 2, 37122 Verona.
- Music Play, Via Sorte c/o Centro Commerciale 37047, San Bonifacio (Vr).
- Music Shop, Via XXV Aprile 50, 37054 Nogara (Vr).
- Gong, Via A.De Gasperi 12, 37012 Bussolengo (Vr).
- Azimut, Via Roma 42, 37045 Legnago (Vr).
- Tabaccheria Gulli Davide, Via Centro 153, 37125 Verona.
- Ambrosi, Via Colonnello Fincato 47, 37131 Verona.
- Tabaccheria Caneva, Via Primo Maggio 109, 37059 Zevio (Vr).