Serie A: finisce 1-1 al Ciro Vigorito tra Benevento e Juventus
All'iniziale vantaggio della squadra di Andrea Pirlo firmato da Alvaro Morata risponde Letizia per i sanniti

Per la 9a giornata di Serie A. scendono in campo al Ciro Vigorito Benevento e Juventus. Bianconeri che, senza Cristiano Ronaldo a riposo, sono chiamati a rispondere al tris dell’Inter contro il Sassuolo. In attacco Dybala e Morata.
Panchina per Bonucci, così come per Kulusevski. Sugli esterni giocano Chiesa e Ramsey. Inzaghi ritrova Caprari, con Ionita alle spalle di Lapadula.
Benevento che arriva dalla bella vittoria (1-0) di Firenze. Juventus, invece, dal 2-0 rifilato al Cagliari e dal sofferto 2-1 ottenuto nel finale contro il Ferencvaros, allo Stadium, in Champions Legue.
Arbitra il match Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli. Bottegoni e Lombardo gli assistenti. Quarto uomo Sacchi. Al VAR Di Paolo e Cecconi.
Benevento-Juventus: primo tempo
Le due squadre entrano in campo sulle note di “Live is life”, colonna sonora dell’iconico riscaldamento di Maradona prima della semifinale contro il Bayern Monaco nella Coppa Uefa 1988/1989.
Maglia giallorossa e pantaloncini neri per il Benevento, classica casacca bianconera per la Juventus. Dopo un minuto di silenzio in ricordo di Maradona e con “AD10S DIEGO” proiettato sulla tribuna del Vigorito, la prima palla gol della partita capita a Dybala che calcia col mancino da posizione centrale: murato.
Al 8′ bel cross di Letizia dalla destra: tanti uomini del Benevento in area, ma libera la difesa della Juventus. Due minuti dopo, al 10′,come il numero 10 della sua maglia, gioco interrotto: altri applausi e nuovo omaggio a Diego Armando Maradona.
Si fa vedere anche il Benevento con un tiro di Barba da posizione molto defilata sulla sinistra: mura Szczesny. Al 13′ Lapadula salta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner: palla sopra la traversa. La risposta della Juventus con il destro a rientrare dalla sinistra di Ramsey, ma Montipò gli dice di no.
Al 16′ Ramsey si libera in area sulla sinistra, ma immediatamente viene chiuso: il gallese non riesce a mettere in mezzo il pallone.
Al 22′ vantaggio degli ospiti: sventagliata di Chiesa dalla destra e controllo sul centro sinistra dell’area di Morata. Sterzata sul mancino e gran tiro in diagonale sul secondo palo. BENEVENTO-JUVENTUS 0-1, GOL DI MORATA
Terzo gol per Alvaro Morata in questo campionato: tutti sono arrivati in trasferta. Ottavo in stagione. Al 26′ Dybala ci prova al tiro da posizione centrale col mancino: palla fuori di pochissimo.
Un minuto dopo proteste di Lapadula per uno scontro in area con Danilo in area. Per Pasqua e VAR si può proseguire. Al 31′ conclusione di Ramsey: tiro parato coi piedi da Montipò.
Al 33′ fuori Caldirola per un problema muscolare. Dentro Maggio che giocherà a destra. Letizia si sposta a sinistra con Barba e Glik centrali.
Due minuti dopo Morata sfonda sulla destra e mette in mezzo per Dybala, contrastato. Proteste Juventus, ma per Pasqua è palla per Schiattarella.
Al 36′ Lapadula tenta la spizzata sul secondo palo di testa: largo di pochissimo con Szczesny immobile. Ancora il Benevento con un destro giro all’angolino e autentico miracolo di Szczesny, che nega al centrocampista del Benevento un gol fatto.
Nel recupero pareggio del Benevento: al volo, su palla ribattuta da Arthur, Letizia trova l’angolino più lontano con un destro basso imparabile. BENEVENTO-JUVENTUS 1-1, GOL DI LETIZIA. Dopo tre minuti di recupero finisce il primo tempo al Ciro Vigorito: E’ 1-1 TRA JUVENTUS E BENEVENTO.
Benevento-Juventus: secondo tempo
Ripresa che parte subito con Improta pericoloso: destro in diagonale il suo ma la palla finisce larga non di molto. Al 51′ Chiesa crossa in area dal fondo: Morata va in anticipo ma manda fuori di testa da due passi.
Al 59′ il primo giallo del match è per Maggio. Dopo l’ammonizione anche il cambio: esce Maggio (che era entrato al 33′), entra Roberto Insigne.
Al 61′ ci prova Morata dai 25 metri ma la palla finisce larga non di molto. Cambi anche per Pirlo: dentro Bentancur e Kulusevski, fuori Arthur e Ramsey.
Fuori anche Chiesa, al suo posto Bernardeschi. Risponde il Benevento: fuori l’ex Cagliari Ionita, dentro il colombiano ex Empoli e Bari Tello.
Infine, Sau subentra a Lapadula: cambi esauriti per il Benevento. Quindici minuti alla fine. Benevento che gioca con il 5-3-2 in campo.
Dopo un primo tempo con tante chance, solo due quelle nella ripresa, entrambe nei primissimi minuti. Partita ancora apertissima. La Juventus che fa la gara alla caccia del vantaggio.
Al 81′ giallo per Schiattarella che ferma Rabiot. Ammonito anche Inzaghi per proteste. Partita ora molto nervosa, tante proteste su molti contrasti.
Quattro minuti dopo mancino in area di Dybala su cross dalla sinistra di Bernardeschi: para Montipò in corner. Al 91′ proteste di De Ligt per un contrasto nell’area del Benevento. Per Pasqua e il VAR si prosegue. Dopo sei minuti di recupero finisce il match al Ciro Vigorito: BENEVENTO-JUVENTUS 1-1.
Benevento-Juventus: il tabellino
MARCATORI: 21′ Morata (J), 45+3′ Letizia (B)
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Caldirola (33′ Maggio) (60′ Insigne), Glik, Barba; Ionita (71′ Tello), Schiattarella, Hetemaj; Improta, Caprari (71′ Tuia); Lapadula (71′ Sau). All. Inzaghi. A DISPOSIZIONE: Masella, Basit, Lucatelli, Manfredini, Pastina, Moncini, Di Serio. ALLENATORE: Filippo Inzaghi
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Danilo, De Ligt, Frabotta; Ramsey (62′ Kulusevski), Arthur (62′ Bentancur), Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata. All. Pirlo. A DISPOSIZIONE: Pinsoglio, Garofani, Alex Sandro, Bonucci, Dragusin, McKennie, Portanova, Bernardeschi. ALLENATORE: Andrea Pirlo
ARBITRO:Â Pasqua