Serie A: Genoa-Atalanta 3-4, pirotecnico successo della Dea al Ferraris
Vittoria esterna per la squadra di Gasperini che pur soffrendo, ottiene la certezza di disputare la prossima Champions League

Grazie ad una vittoria sul campo del Genoa (già salvo) l’Atalanta sarebbe aritmeticamente qualificata in Champions.
Gasperini punta su Zapata in attacco, supportato da Malinovskyi e Miranchuk. Muriel e Ilicic vanno in panchina. In difesa e a centrocampo in campo i titolarissimi: Gosens e Hateboer esterni, De Roon e Freuler in mezzo. Dietro Toloi, Romero e Djimsiti con Gollini in porta.
Il pensiero dell’Atalanta, naturalmente, non va solo al campionato: mercoledì sera, infatti, è in programma la finalissima di Coppa Italia contro la Juventus, la seconda nelle ultime tre edizioni.
Nel Genoa Ballardini cambia qualcosa. In campo alcuni con pochi minuti giocati in stagione, come Marchetti in porta, Onguéné in difesa, o Cassata e Melegoni a centrocampo. Davanti la coppia d’attacco scelta è Destro-Pjaca.
Per quanto riguarda l’ultimo precedente contro il Genoa, la gara d’andata si è disputata a Bergamo lo scorso 17 gennaio e si è conclusa 0-0. A dirigere il match del “Luigi Ferraris” sarà il signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli.
Genoa-Atalanta: primo tempo
Al 2′ doppia palla gol per il Genoa: distrazione della difesa dell’Atalanta che permette a Melegoni l’inserimento centrale. Destro appena dentro l’area, ma Gollini salva.
Al 3′ sul corner seguente pallone che sfila fino a Masiello che calcia di prima, ma la sfera scheggia il palo.
Al 9′ vantaggio degli ospiti: suggerimento di Malinovskyi dal limite per Zapata che fredda Marchetti con un destro basso e preciso. GENOA-ATALANTA 0-1, GOL DI ZAPATA.
Al 17′ Freuler dalla sinistra serve Zapata in area, ma il suo tiro è chiuso sul nascere.
Al 19′ Pjaca sbaglia il tocco finale per Zajc.
Al 21′ Gosens si fa largo e calcia da posizione defilata, trovando la respinta di Marchetti.
Al 22′ il colpo di testa di Destro è controllato da Gollini. L’ex giocatore di Roma, Milan e Bologna era comunque in fuorigioco.
Al 24′ altro scambio tra gli attaccanti dell’Atalanta al limite dell’area di casa, ma questa volta la palla finisce verso Marchetti.
Al 27‘ raddoppio della Dea: Zapata lotta sulla destra e tiene in campo il pallone, poi crossa al centro per Malinovskiy che mette dentro la palla che vale il raddoppio. GENOA-ATALANTA 0-2, GOL DI MALINOVSKIY.
Al 30‘ colpo di testa di Zapata che termina sul fondo su un cross da sinistra di Malinovskiy.
Al 35′ Atalanta a +6 sul quinto posto della Juventus. Imprendibile per i bianconeri in virtù degli scontri diretti favorevoli e, dunque, matematicamente in Champions League.
Al 36′ fallo di Romero su Pjaca: punizione pericolosa per il Genoa dal vertice destro dell’area atalantina. Batte Rovella, ma la difesa ospite respinge.
Al 41′ cross di Gosens, ma non ci sono compagni pronti all’appuntamento: Cassata si rifugia in angolo. Dalla bandierina va Malinovskyi, ma Djimsiti non centra la porta.
Al 44′ bergamaschi che calano il tris: Hateboer fa sponda per il tedesco, che arriva come un treno e di testa mette dentro da un passo. GENOA-ATALANTA 0-3, GOL DI GOSENS.
Finisce la prima frazione di gioco allo stadio “Ferraris“: ATALANTA AVANTI CONTRO IL GENOA 3-0.
Genoa-Atalanta: secondo tempo
Al 48′ accorciano le distanze i padroni casa: erroraccio di Djimsiti, che si fa rubar palla dall’uzbeko, il cui sinistro bacia il palo ed entra in rete. GENOA-ATALANTA 1-3, GOL DI SHOMURODOV.
Al 50′ risponde l’Atalanta con Marchetti che esce fuori area e lascia la porta sguarnita, ma Pasalic non ne approfitta.
Al 51′ poker degli ospiti: il neo entrato, al posto di Freuler, viene servito in area da Miranchuk, si accentra e con il destro batte nuovamente Marchetti. GENOA-ATALANTA 1-4, GOL DI PASALIC.
Al 54′ Toloi supera Marchetti, ma si porta il pallone sul fondo. Azione comunque fermata per fuorigioco.
Al 62′ Djimsiti è costretto a fermare con uno sgambetto falloso lo sgusciante Caso: primo giallo del match.
Al 65′ il Genoa protesta per un possibile fallo di mano in area di Gosens su cross di Onguéné. Per il direttore di gara si tratta di calcio di rigore. Dagli 11 metri non sbaglia Pandev. GENOA-ATALANTA 2-4, GOL DI PANEDEV.
Al 71′ Toloi stende Portanova al limite dell’area atalantina: punizione e giallo. Sul pallone va Rovella: destro alle stelle.
Al 85‘ i padroni di casa ancora a segno: Pessina sbaglia, Portanova recupera, Pandev serve l’uzbeko che davanti a Gollini non perdona col destro. GENOA-ATALANTA 3-4, GOL DI SHOMURODOV.
Dopo quattro minuti di recupero, finisce il match al “Ferraris” di Genova: ATALANTA BATTE GENOA 4-3.
Genoa-Atalanta 3-4: risultato e tabellino
MARCATORI: 9′ Zapata (A), 26′ Malinovskiy (A), 44′ Gosens (A), 51′ Pasalic (A); 48′ e 84′ Shomurodov (G), 66′ rig. (G), Pandev (G)
GENOA (3-5-2): Marchetti; Onguéné; Radovanovic; Masiello; Ghiglione (57′ Portanova), Zajc (46′ Caso), Rovella, Melegoni (79′ Eyango), Cassata (46′ Shomurodov); Destro (46′ Pandev), Pjaca. Allenatore: Ballardini
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (46′ Pessina), Gosens (76′ Palomino); Malinovskyi (57′ Lammers); Miranchuk (89′ Muriel), Zapata (46′ Pasalic). Allenatore: Gasperini.
ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli