Serie A, i risultati. Vincono Roma, Atalanta e Napoli. Crisi Milan

Una giornata di Serie A che come sempre non manca di colpi di scena o meglio di botte di Natale sarebbe il caso di dire. Tante conferme e tante delusioni.
Una vittoria che vale oro per la Roma di Fonseca che batte la Fiorentina liquidandola con un 4 a 1, ma che nello stesso tempo costa la panchina a Vincenzo Montella.
Vince e convince l’Inter di Conte che batte il Genoa sempre più in crisi di risultati. La sconfitta a San Siro costa la panchina ad un altro allenatore, ovvero l’ex interista Thiago Motta. I nomi per il futuro della panchina sono Aurelio Andreazzoli, Davide Ballardini al momento in pole e l’uruguaiano Diego Lopez.
Non si può non parlare dell’Atalanta che continua a volare anche in campionato. Dopo essere stata la prima squadra a qualificarsi agli ottavi di Champions con appena 1 punto dopo quattro giornate, la Dea porta a casa una vittoria netta e mai in discussione contro il Milan, sempre più in crisi di risultati e di gioco.
Tra le rimandate di questa 17esima giornata, troviamo il Torino, che cade contro una Spal rabbiosa e vogliosa di portare a casa tre punti. Un successo anche per il suo allenatore Leonardo Semplici, uno dei tanti in bilico in una Serie A in cui restare sulla panchina è un lusso che pochi possono permettere.
Mini crisi per il Cagliari che dopo il pareggio contro il Sassuolo, esce sconfitta dalla trasferta di Udine. E il calendario non aiuta la squadra di Maran dato che i prossimi due impegni vedranno i sardi in scena a Torino contro la Juventus e a San Siro contro il Milan.
Il Bologna, dopo aver dominato quasi l’intera partita al Via del Mare, rischia la beffa nel finale, ma vince 3 a 2. Un punto per parte tra Parma e Brescia, che vede il ritorno dei lombardi nella lotta per la salvezza dopo la parentesi non fortunatissima dell’ex allenatore di Bari e Verona, Fabio Grosso.
Chiudiamo, ma non perché meno importante ma solo in quanto posticipo della giornata, con la vittoria di un Napoli che riesce a portare a casa la prima vittoria in trasferta della gestione Gattuso dopo la clamorosa sconfitta interna contro il Parma.
Una giornata di Serie A che come sempre non manca di colpi di scena o meglio di botte di Natale sarebbe il caso di dire. Vincono Roma, Napoli, Inter e Atalanta. Bene anche Spal e Udinese. Ko per il Milan.
Serie A: i risultati
FIORENTINA – ROMA 1 -4
Una vittoria che vale oro per la Roma di Paulo Fonseca che batte la Fiorentina liquidandola con un 4 a 1 che vale oro, ma che nello stesso tempo costa la panchina all’ex di turno Vincenzo Montella. Nelle prossime ore, l’annuncio dell’ex allenatore di Sassuolo e Udinese, Beppe Iachini.
UDINESE – CAGLIARI 2 -1
Altro stop per la squadra di Maran, che dopo il pareggio contro il Sassuolo, esce sconfitta dalla trasferta di Udine. E il calendario non aiuta i sardi dato che i prossimi due impegni li vedranno di scena a Torino contro la Juventus e a San Siro contro il Milan.
INTER – GENOA 4-0
Vince e convince l’Inter di Conte che batte il Genoa sempre più in crisi di risultati. La sconfitta a San Siro costa la panchina ad un altro allenatore, ovvero l’ex interista Thiago Motta. I nomi per il futuro della panchina rossoblu sono l’uruguaiano ex Penarol e Cagliari, Diego Lopez, Davide Ballardini ( al momento l’allenatore di Ravenna avrebbe rifiutato ) e Aurelio Andreazzoli.
TORINO – SPAL 1-2
Tra le rimandate di questa 17esima giornata, troviamo la squadra di Walter Mazzari, che cade contro una Spal rabbiosa e vogliosa di portare a casa tre punti d’oro. Un successo che porta la firma anche del suo allenatore Leonardo Semplici, uno dei tanti in bilico in una Serie A in cui restare sulla panchina è un lusso che pochi possono permettersi.
ATALANTA – MILAN 5 – 0
Continua a volare l’Atalanta anche in Campionato. Dopo essere stata la prima squadra a qualificarsi agli ottavi di Champions con appena 1 punto dopo quattro giornate, la Dea porta a casa una vittoria netta e mai in discussione contro il Milan, sempre più in crisi di risultati e di gioco.
PARMA – BRESCIA 1-1
Un punto per parte tra Parma e Brescia, che vede il ritorno dei lombardi nella lotta per la salvezza dopo la parentesi non fortunatissima dell’ex allenatore di Bari e Verona, Fabio Grosso.
LECCE – BOLOGNA 2-3
Non una partita per chi soffre di cuore quella tra Lecce e Bologna. Emiliani che dopo aver dominato quasi l’intero partita al Via del Mare, rischiano la beffa nel finale ma alla fine vincono 3 a 2.
SASSUOLO – NAPOLI 1-2
Sembra terminata la crisi dei partenopei in campionato. Dopo la clamorosa sconfitta all’esordio contro il Parma, la squadra di Gattuso (al suo debutto lontano dal San Paolo ) riesce a portare a casa la prima vittoria in trasferta contro il Sassuolo.