Cambia la norma sulla quarantena, la Serie A non si ferma più

Il Comitato tecnico scientifico del governo ha deciso: in caso di un positivo fra giocatori e staff delle squadre di Serie A, non sarĆ necessario che l’intera squadra vada in quarantena per due settimane.
Serie A, il Cts accetta le proposte della Federcalcio: va in isolamento solo il positivo
Sposando il modello giĆ applicato dalla Bundesliga. Per cui solo chi risulta contagiato deve fermarsi. Il governo accetta la richiesta della Figc e mette una seria ipoteca sulla possibilitĆ che la Serie A, che ripartirĆ il 20 giugno, possa concludersi.
La mattina della prima partita successiva al rilevamento di un positivo nel gruppo squadra. A tutti gli altri sarĆ fatto un tampone dall’esito rapido, di modo da riscontrare eventuali altre contagi. I test andranno eseguiti almeno quattro ore prima di scendere in campo, di modo da potere avere i risultati per tempo.
La modifica del protocollo rende remota la possibilitĆ di fermare il campionato
La conseguenza della modifica del protocollo sulla quarantena ĆØ che con ogni probabilitĆ il campionato riuscirĆ a concludersi sul campo, dal 20 giugno al 3 agosto. Salvo il caso in cui dovesse verificarsi un grande numero di positivi, magari concentrati in una sola squadra. La possibilitĆ di concludere la stagione con play-off e play-out, o in base ala classifica al momento dello stop modificata da un algoritmo, diventa a questo punto molto remota.
Una buona notizia per la Lega di Serie A. Che con una mozione votata a grande maggioranza ha espresso la convinzione che retrocessioni e scudetto vadano decisi āper merito sportivoā.