L’aperitivo del venerdì – La giornata delle veritÃ

Altre due giornate di campionato sono alle spalle e iniziano già ad essere più evidenti gli obiettivi stagionali delle varie compagini. La prossima giornata, però, ci aiuterà ancora di più a capire a che campionato assisteremo. Sabato, vero le ore 17.00, sarà da poco finito il derby della capitale e una tra Roma e Lazio ne uscirà con le ossa rotte. La Lazio, dopo le due sconfitte di avvio campionato (contro Napoli e Juventus), ha inanellato 5 vittorie di fila (Europa League inclusa). Un ruolino di marcia di tutto rispetto per chi ambisce a ritagliarsi un posticino tra le grandi. La Roma, invece, è tornata alla vittoria nel turno infrasettimanale contro il Frosinone, ma deve ancora dimostrare di essere guarita davvero.
Il big match
Una volta finito il derby dell’Olimpico di Roma, assisteremo al match dei match a Torino. Il Napoli di Ancelotti -vincente e convincente – proverà l’impresa allo Stadium, contro una Juve che finora non ha mai steccato. Nell’ultimo scontro diretto fu Koulibaly a decidere le sorti. Erano altri tempi. La partita dello Stadium non assegnerà di certo lo scudetto, ma saprà darci una indicazione molto attendibile sul prosieguo della stagione. La Juventus sembra in grado di schiacciare ogni sasso che le si presenta dinanzi, anche se ancora non ha convinto sul piano del gioco. Nonostante Ronaldo. Nonostante Dybala. Nonostante Bernardeschi. Nonostante Pjanic. In sostanza, Allegri porta risultati con una rosa da sogno, in grado di vincere anche -forse- senza allenatore. Sarà una partita tirata ma, comunque, una gran partita.
L’Inter stile avvoltoio
Chi potrà approfittare di questo doppio confronto diretto sarà l’Inter, in netta ripresa. 3 vittorie di fila (due in campionato e una in Champions) sono quello che ci voleva per restituire certezze e serenità all’ambiente nerazzurro. La partita di San Siro col Cagliari sembra una pura formalità per rilanciare la squadra di Spalletti nella parte di classifica che le compete. Era quello che pensavamo tutti anche alla vigilia di Inter – Parma. Poi finì 0 a 1 e giù polemiche. L’Inter è pazza. Vince nell’impossibile e si complica la vita nel semplice. Se vuol godersi una grande stagione è ora di mettere un po’ da parte la pazzia e affidarsi alla stabilità .
Può succedere tutto e il contrario di tutto. Anche all’Artemio Franchi di Firenze potremo assistere a una gran bella partita tra la Viola e l’Atalanta, reduci entrambe da delusioni -chi più chi meno- di metà settimana. Giornata molto incerta, dunque. Restano poche certezze a cui potersi appigliare. Una di queste è, senza ombra di dubbio, il gol di Piatek contro il Frosinone.
Stay tuned. E buon week end.
A cura di Donato D’Aiuto