Sampdoria-Roma 1-1: Dzeko agguanta il pareggio nel recupero

Nel recupero della 3^ giornata di Serie A, la sfida tra Sampdoria e Roma termina con il risultato di 1-1: al gol di Quagliarella su rigore segnalato dal VAR risponde Dzeko in pieno recupero. Il numero 9, nonostante le voci di mercato che lo vedono ad un passo dal Chelsea, regala dunque a Di Francesco un punto prezioso e sofferto. Di seguito, ecco la cronaca e le pagelle di Sampdoria-Roma.
CRONACA DEL MATCH
Parte forte la Roma, che dopo pochi secondi sfiora la rete con Dzeko che non riesce a inquadrare la porta. I giallorossi trovano spesso spazio per le loro ripartenze, ma l’occasione migliore arriva al 42′: Defrel riceve un lancio da parte del compagno di reparto bosniaco, punta Silvestre e conclude di sinistro alzando però troppo la mira. Nel recupero, su un’azione di contropiede nata da uno scontro tra Ferrari e Strootman non segnalato dall’arbitro, Ramirez crossa al centro per Quagliarella trovando la chiusura di Kolarov con un braccio. Grazie all’utilizzo del VAR, Orsato concede il rigore siglato dal numero 27 blucerchiato che trova il suo sedicesimo gol in campionato.
In avvio di secondo tempo sono i padroni di casa a rendersi più pericolosi: Zapata al 3’ spreca un buon assist di Praet, mentre al 18’ è bravo Alisson a intercettare una bella punizione di Caprari. I capitolini si riaffacciano in avanti al 65′ con un tiro dalla distanza di Pellegrini, che qualche minuto dopo inventa un cross velenoso sul quale Dzeko e Antonucci si disturbano e non trovano la porta. La Samp sfiora il raddoppio altre due volte con Caprari, che prima è impreciso su azione d’angolo e poi viene stoppato da Alisson nell’1 vs 1. Proprio all’ultimo respiro arriva il pari con il cross da sinistra dell’esordiente Antonucci (classe ’99) ed un preciso colpo di testa dell’ex Wolfsburg e Manchester City.
TABELLINO E PAGELLE SAMPDORIA-ROMA
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano 6; Bereszynski 6, Silvestre 6, Ferrari 5.5, Strinic 6 (dal 74′ Murru 6); Praet 6.5 (dall’80’ Barreto s.v.), Torreira 6.5, Linetty 5.5; Ramirez 6; Quagliarella 7 (dal 51′ Caprari 6), Zapata 6. Allenatore: Giampaolo.
ROMA (4-3-3): Alisson 7; Florenzi 5.5, Manolas 6.5, Fazio 6, Kolarov 5; Nainggolan 5.5, Strootman 5, Pellegrini 6.5 (dall’81’ Gerson s.v.); Defrel 5 (dal 63′ Schick 6.5), Dzeko 6.5, Under 5.5 (dal 74′ Antonucci 6.5). Allenatore: Di Francesco.
Arbitro: Orsato di Schio.
Marcatori:Â Quagliarella (S, rig. 45′ +2), Dzeko (R, 90′ +1).
Ammoniti:Â Dzeko (R, 15′), Linetty (S, 38′), Strootman (R, 61′), Florenzi (R, 90′ +2).
Espulsi: –
MIGLIORE DEL MATCH
Alisson 7 – Ancora una volta è lui a tenere a galla la Roma, mantendo il risultato sull’1-0 con almeno due strepitose parate. Il volo all’incrocio per salvare una punizione di Caprari è semplicemente superbo.
PEGGIORE DEL MATCH
Kolarov 5 – A sopresa, il serbo disputa forse la peggiore partita di questa stagione. Procura ingenuamente il rigore alla Samp e non è mai incisivo.