Pagelle Napoli – Frosinone 4-0, ben tornato Ghoulam: assist gol e fascia sinistra esplosiva

Al San Paolo nell’anticipo della 15^ giornata di Serie A va di scena la sfida tra Napoli e Frosinone. Gli azzurri sono obbligati a vincere per rimanere in scia alla Juventus dopo la vittoria di ieri contro l’Inter. Buone notizie per Carlo Ancelotti ed i tifosi azzurri con i rientri in campo dal primo minuto di Meret e Ghoulam. Non a caso con il ritorno in campo dell’algerino si sono rivisti sprazzi di ottimo calcio sulla fascia sinistra.
Pagelle Napoli – Frosinone
Meret – I tifosi azzurri accolgono il suo esordio al San Paolo dopo il calvario con grande calore.
Hysaj – Dimostra subito la differenza con il lato sinistro occupato dal rientrante Ghoulam: ovvero non chiedetemi di fare cross precisi.
Luperto – Grande prova di maturità per il sosia di Raul Albiol, impara bene ed è sempre più sosia non solo esteticamente.
Koulibaly – È sempre il baluardo difensivo ed oggi anche nel ruolo di chioccia per il giovane Albiol jr (Luperto). Migliore insegnante non può esistere nel ruolo.
Ghoulam – Già solo rivederlo in campo merita un plauso ed una nota positiva. Prova addirittura un gol incredibile direttamente da calcio d’angolo, Ancelotti può contare finalmente su un’arma in più. Si è ufficiale il Napoli torna ad essere pericoloso sui cross dalla sinistra, buone notizie per Milik.
Ounas – Il ragazzo ci prova e si impegna ma il risultato è ancora scadente. Ed ecco che nel finale di gara tira fuori dal cilindro il “gollazo”
Allan – Onnipresente come sempre seppur non esplosivo come sempre, ma possiamo mai criticarlo: no rischiamo di trovarcelo addosso.
Hamsik – Si impossessa letteralmente delle chiavi del centrocampo insieme ad Allan.
Zielinski – Tante troppe critiche sul suo rendimento ed ecco la risposta del polacco: alla prima occasione palla nel sacco.
Insigne – Entra sempre nel vivo della manovra pur non riuscendo ad incidere in modo determinante. Nel secondo tempo si rivede “Il Magnifico” con i suoi tiri velenosi dalla distanza.
Milik – Per il polacco un lume di speranza su assist che iniziano ad arrivare dalla sinistra grazie a Ghoulam. Sulla destra invece il solito sconforto con una chiara espressione di Arek sull’ennesimo cross a “caso” di Hysaj. Nemmeno a dirlo: Ghoulam batte il calcio d’angolo e regala un pallone d’oro a Milik che insacca di testa.