Calendario e risultatiEuropa League

Europa League, Juventus – Friburgo 1-0: Di Maria decisivo, preoccupazione per Chiesa

Vittoria di misura ma preziosa per la Juventus contro il Friburgo nell’andata degli ottavi di finale di Europa League. A decidere la sfida un colpo di testa di Angel Di Maria il migliore in campo. Brillano fra i bianconeri anche Kostic, Locatelli, Danilo e Fagioli. Male Vlahovic e Miretti

Analisi del match

Parte subito forte la formazione di Max Allegri con Rabiot che al 13′ sfiora il vantaggio con un tiro, da posizione decentrata, deviato di piede da Flekken. Sei minuti dopo ed è ancora l’estremo tedesco a dire “no”, questa volta sulla punizione a giro di Cuadrado. Al 23′ primo cambio per la Juventus. Un cambio forzato: esce Alex Sandro ed entra Bonucci. Prima Vlahovic, al 25′, su punizione, poi il duo Bremer-Rabiot al 31′, non trovano la via della rete. Rete “mangiata” da Vlahovic al 35′ quando in contropiede, in un vero e proprio “due contro due”, riesce a perdere la sfera. Nell’ultima occasione del primo tempo, tiro a giro di Cuadrado che viene respinto in qualche modo da Flekken. Poi arriva, di testa, Vlahovic, ma la rete per lui non arriva.

Nella ripresa Allegri mette subito mano alla formazione, con Miretti che resta negli spogliatoi e Fagioli che torna a occupare il suo posto a centrocampo. Su cross pennellato dalla destra di Di Maria ancora una volta Vlahovic manda alto di testa, ma la Juve prova fin da subito ad alzare i ritmi nella seconda frazione, con Cuadrado che sulla destra è una vera e propria spina nel fianco di capitan Gunther. Al 53′ arriva il pallone per l’1-0 bianconero: cross perfetto di Kostic, incornata precisa e potente di Di Maria che non lascia scampo a Flakken approfittando della dormita di Gunther. Streich cambia subito tirando fuori Sallai ed Eggestein per Doan e Keitel. Sulla punizione di Grifo, è Holer al 62′ a bucare Szczesny per la rete del pari che però, dopo un rapido check del VAR, viene annullato per il tocco di mano di Ginter. Al 76′ Grifo su punizione spaventa lo Stadium, ma Szczesny controlla con lo sguardo il pallone calciato alto dall’italiano dal quale ci si aspettava qualcosa di più. Allegri manda in campo Chiesa e Kean, col 7 che si rende pericoloso all’80’ per poi lasciare tutto lo stadio col fiato sospeso per un nuovo problema al ginocchio destro. L’italiano rientra in campo zoppicante per non lasciare in 10 i suoi, ma di fatto barcolla in campo fino al 95′. Prima del fischio finale c’è tempo per Fagioli per rendersi pericoloso, ma Ginter devia in angolo. Successo finale per i bianconeri che ritrovano la vittoria in Europa dopo cinque mesi di digiuno e si affacciano al ritorno (giovedì 16 marzo) con due risultati su tre a disposizione.

Ecco il tabellino del match

Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro (23′ pt Bonucci); Cuadrado, Miretti (1′ st Fagioli), Locatelli, Rabiot, Kostic (33′ st Kean); Di Maria; Vlahovic (22′ st Chiesa). A disp.: Pinsoglio, Perin, Gatti, Rugani, Soulè, Paredes, Barrenechea. All.: Allegri

Friburgo (3-4-3): Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart (23′ st Gulde); Kubler, Eggestein (14′ st Keitel), Hofler, Gunter; Sallai (14′ st Doan), Holer (33′ st Gregoritsch), Grifo. A disp.: Uphoff, Atubolu, Schmid, Petersen, Wagner, Weisshaupt, Rohl, Schmidt. All.: Streich

Arbitro: Sidiropoulos (Gre)

Marcatori: 8′ st Di Maria (J)

Ammoniti: Ginter, Holer (F), Bremer, Bonucci (J)

Articoli correlati

Back to top button