ApprofondimentiSerie A

Juventus Dybala mercato, cosa fare con l’argentino? – FOCUS TCN

Juventus Dybala mercato, in tanti in queste ore si stanno interrogando sul suo futuro alla Juventus. Intanto lo steso numero 10 ha parlato via social dopo la sconfitta con l’Ajax.

Juventus Dybala mercato: la ‘Joya’ resta il pallino di Paratici

Dopo la pesante sconfitta, inaspettata fino ad una settimana fa, ci si stanno ponendo diversi interrogativi in casa Juventus. La società bianconera, che in questa epoca gestionale di Agnelli ha saputo sempre programmare con oculatezza e intelligenza denaro e risorse su cui investire, sta studiando il da farsi.

Quello che è certo è che per Paratici Dybala resta una certezza sulla quale far ruotare la Juventus anche del prossimo domani. Come dichiarato dallo stesso Responsabile Area Sport del club “meglio di Paulo in Europa vedo solo Cristiano, Messi e forse Neymar”. Il potenziale sopito della ‘Joya’ resta un patrimonio per tutta la dirigenza e la società, che vorrebbe tenerlo con sé. Lo stesso Nedved prima della decisiva sfida di martedì lo ha incontrato per tranquillizzarlo sulla situazione mercato, blindando di fatto l’argentino a Torino.

Dybala e quello scatto mentale: nemmeno l’arrivo di Cristiano Ronaldo è servito

Chi vede nell’arrivo di Cristiano Ronaldo un problema sbaglia di grosso. Il portoghese aiuta e stimola, ha innalzato il livello mentale di guardia di una squadra che poteva anche risultare con la pancia piena. La realtà dei fatti è che Dybala dopo quell’exploit di inizio stagione scorsa sembra essersi adagiato sulle sue “sicurezze” e non abbia puntato a migliorarsi a livello mentale.

Per intenderci, Ronaldo non è diventato quello che è oggi solo grazie a delle qualità tecniche, ma ha lavorato su diversi aspetti, anche extra calcio, che in Dybala si stenta ancora a vedere. La paura è quella di perdere un potenziale fenomeno che a livello di talento puro è annoverabile certo tra i primi dieci giocatori al mondo.

E’ solo colpa di Dybala o anche di Allegri? Il 4-3-3 non funzionale per l’argentino

Se c’è qualche responsabilità da suddividere, bhé quella riguarda soprattutto Allegri. Non riuscire ad esprimere una forza innata è colpa primariamente dell’argentino sia ben chiaro, ma la collocazione tattica la dirige l’allenatore, in qualsiasi squadra. Il suo continuo arretramento a “tuttocampista” come definito dallo stesso tecnico della Juventus, non ha sortito gli effetti sperati. Insomma, Dybala non è Vidal. E’ altro in campo e ha altre qualità.

Non è un’ala e non è un esterno, tantomeno un attaccante centrale (lo si è visto con l’Ajax), ma una pura e semplice seconda punta/trequartista. Molto più similare a Del Piero per intenderci che non a Messi per capirci, che nel Barcellona agisce un pò ovunque ma predilige partire dalla mattonella di destra. Dybala è tatticamente spaesato nel 4-3-3 e il limite più grande di Allegri con lui è stato quello di non farci girare intorno la squadra.

In un ipotetico 4-2-3-1 con Ronaldo e Douglas Costa ai lati e con Mandzukic prima punta ognuno al suo posto e tutti all’arrembaggio. Ora però è troppo tardi, decisamente troppo tardi per porsi questi interrogativi, ma non così tanto per decidere cosa fare sul mercato con Dybala. Tenerlo oppure no? Cederlo sarebbe un rimpianto, questo sì.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio