
Dopo il fatidico esordio nella massima Serie australiana, “Long” John Aloisi viene notato dai belgi della Standard di Liegi, che lo portano ancora minorenne in Europa; pochi mesi dopo viene ceduto all’Anversa, dove resta fino al 1995.
L’arrivo in Italia di John Aloisi
Arrivato a Cremona alla tenera età di 20 anni nel Novembre dello stesso anno, fece il suo debutto nella schiacciante vittoria per 7 a 1 contro il Bari, che è entrata nella storia come la miglior goleada dei grigiorossi in Serie A. Il giovanotto australiano segnò dopo pochi minuti: un esordio quindi molto promettente!
Purtroppo mise a segno un solo altro gol in tutto l’arco del restante campionato. Stabilisce comunque un record, tuttora imbattuto: il più veloce gol in Serie A di un calciatore straniero. Rimasto nella squadra lombarda anche dopo la retrocessione, la dirigenza puntò su di lui per far coppia col panzer Walter Mirabelli, bomber affermatosi in C1 con l’Ascoli.
Una nuova retrocessione
Il caso volle che anche in quella stagione John, pur giocando più o meno da titolare, realizzò la miseria di 2 reti, che fecero da contorno alla mesta retrocessione in Serie C1 della Cremonese, la seconda consecutiva. Molto attratto dalla bellezza delle ragazze cremonesi, il “cangurotto” in altre piazze l’avrebbero fischiato a più non posso, ma i tifosi grigiorossi erano molto calmi, quasi rassegnati in quel periodo.
Aloisi in Inghilterra
Aloisi sbarca quindi in Inghilterra – prima nella First Division e poi in Premier League – e dal 2001 gioca nella Liga spagnola, segnando qualche golletto in più rispetto ai tempi di Cremona (senza sforzarsi troppo). Nel 2007 decide di porre fine alla sua esperienza in Europa, e torna a giocare in Patria. Aloisi giunse in Lombardia proprio negli anni del declino per i grigiorossi; forse era la squadra che non girava e di conseguenza lui non riusciva ad esprimersi al meglio, data anche la “tenera” età. Troppe attenuanti: senza infamia e senza lode.
Cosa fa oggi Aloisi?
Si ritira nel 2011, al termine della stagione agonistica, incominciando la carriera di allenatore della squadra giovanile del Melbourne Heart.
Le statistiche
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1991-93 | Adelaide City | 1 | – |
Gen. 93 | Standard Liegi | – | – |
1993-95 | Antwerp | 35 | 7 |
Nov. 95 | Cremonese | 22 | 2 |
1996-97 | Cremonese (B) | 26 | 2 |
1997-99 | Portsmouth (B) | 60 | 25 |
Feb. 99 | Coventry City | 42 | 10 |
2001-05 | Osasuna | 98 | 24 |
2005-06 | Alavès | 33 | 10 |
2005-07 | Alavès (B) | 25 | 6 |
2007-08 | Central Coast Marines | 15 | 7 |
2008-10 | Sydney FC | 40 | 12 |
2010-11 | Melbourne Heart | 20 | 8 |