
Jimmy Algerino al Venezia
Il ritorno in Francia
Algerino, perciò, evitata la retrocessione – visto che al termine di quella stagione i lagunari precipitarono in Serie B – se ne tornò in Patria, al Sochaux, per i successivi 6 mesi. Poi fece ritorno allo Chateuraux, la squadra che lo aveva lanciato verso il grande palcoscenico, ma nella Serie B francese, prima di decidere di smettere con il calcio giocato.
Il 29 Maggio 2004 arriva a disputare la finale della Coppa di Francia, perdendola proprio contro il Paris Saint-Germain.
A Legnano
A sorpresa, però, nel Gennaio del 2005 Marco Simone, suo ex compagno ai tempi del Paris Saint Germain, diventato nel frattempo Presidente del Legnano, club lombardo di Serie C2, lo convince a chiudere la carriera nella squadra lombarda. Peccato che anche in questa categoria non riesca a lasciare il segno: gioca solo 4 partite per poi ritirarsi definitivamente a fine stagione. Due tentativi in Italia, due esperienze decisamente negative: che sfiga!
Le statistiche
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1990-91 | Chamois Niortais (B) | 15 | – |
1991-92 | Monaco | 3 | – |
1992-93 | Epinal (B) | 33 | 1 |
1993-94 | Chateauroux (C) | 26 | – |
1994-96 | Chateauroux (B) | 78 | 4 |
1996-01 | Paris Saint Germain | 128 | 6 |
2001-02 | Venezia | 8 | – |
Gen. 02 | Sochaux | 11 | – |
2002-04 | Chateauroux (B) | 32 | 2 |
2004-05 | Inattivo | ||
Gen. 05 | Legnano (C2) | 4 | – |