I risultati di Serie A della 3ª giornata: la Roma vince all’ultimo respiro, la classifica
La 3ª giornata del campionato di Serie A ha regalato grandissime emozioni, la corsa scudetto è già bellissima così come la lotta salvezza

La 3ª giornata del campionato di Serie A ha regalato grandissime emozioni, la corsa scudetto è già bellissima così come la lotta per evitare la retrocessione. Nel primo match successo del Venezia nello scontro salvezza contro l’Empoli. Harakiri della Juventus che si è fatta rimontare dal Napoli, colpo grosso della Fiorentina contro l’Atalanta, la classifica per la squadra viola è sempre più interessante. Si ferma l’Inter che non è andato oltre il 2-2 contro la Sampdoria, nelle partite per la salvezza lo scatto più importante è stato quello del Torino che ha avuto la meglio della Salernitana. Gol e spettacolo tra Cagliari e Genoa, benissimo Cambiaso e Fares. Blitz dell’Udinese contro lo Spezia. Il Milan vince il big match contro la Lazio, in gol anche Ibrahimovic. Emozioni tra Roma e Sassuolo, la Roma vince all’ultimo respiro. Tutti i risultati e come cambia la classifica.
I risultati di Serie A della 3ª giornata
Sabato 11 settembre
- Empoli-Venezia 1-2 (13′ Henry, 68′ Okereke, 89′ Bajrami) (LE PAGELLE)
- Napoli-Juventus 2-1 (10′ Morata, 57′ Politano, 85′ Koulibaly) (LE PAGELLE)
- Atalanta-Fiorentina 1-2 (33′ rig., 49′ rig. Vlahovic, 65′ Zapata rig.) (LE PAGELLE)
Domenica 12 settembre
- Sampdoria-Inter 2-2 (18′ Dimarco, 32′ Yoshida, 44′ Martinez, 47′ Augello) (LE PAGELLE)
- Cagliari-Genoa 2-3 (16′ Joao Pedro, 56′ Ceppitelli, 59′ Destro, 69′, 78′ Fares)
- Spezia-Udinese 0-1 89′ (Samardzic)
- Torino-Salernitana 4-0 (45′ Sanabria, 67′ Bremer, 87′ Pobega, 91′ Lukic)
- Milan-Lazio 2-0 (45′ Leao, 67′ Ibrahimovic) (LE PAGELLE)
- Roma-Sassuolo 2-1 (37′ Cristante, 57′ Djuricic, 91′ El Shaarawy) (LE PAGELLE)
Lunedì 13 settembre
- Bologna-Hellas Verona ore 20.45
LA CLASSIFICA
- NAPOLI 9
- MILAN 9
- ROMA 9
- INTER 7
- UDINESE 7
- LAZIO 6
- FIORENTINA 6
- BOLOGNA 4
- SASSUOLO 4
- ATALANTA 4
- TORINO 3
- EMPOLI 3
- GENOA 3
- VENEZIA 3
- SAMPDORIA 2
- SPEZIA 1
- JUVENTUS 1
- CAGLIARI 1
- VERONA 0
- SALERNITANA 0
FONTE: calcioweb.eu