
Nell’estate del 2000 il Perugia annunciò l’acquisto del coreano Ahn, che fu subito bollata come una delle tante operazioni stravaganti che la società biancorossa concludeva in quegli anni. Tuttavia, non deluse completamente, ma era comunque un giocatore asiatico, sicuramente al di sotto del livello medio di un calciatore europeo. Balzò agli onori della cronaca allorquando, durante i Mondiali del 2002, fu l’autore del Golden Gol con cui la Nazionale del paese ospitante, la Corea, negli Ottavi di Finale batté l’Italia di Trapattoni, estromettendola, di fatto, dalla competizione.
Ahn Jung-Hwan e il brutto ricordo per la nostra Nazionale
Per il nostro Paese fu un mezzo disastro, condito da mille polemiche, visto anche lo scandaloso arbitraggio di Byron Moreno, autore di molte decisioni a dir poco discutibili nel corso della partita, tutte sfavorevoli agli azzurri. Il giorno dopo la partita, il Presidente del Perugia Luciano Gaucci, in un’intervista rilasciata alla «Gazzetta dello Sport», dichiarò che non avrebbe mai pagato lo stipendio di chi era colpevole di aver mandato in rovina il calcio italiano.
Per la cronaca, pochi anni dopo sarà lo stesso Gaucci a scappare a Santo Domingo in seguito al suo personale crack finanziario, che coinvolse anche la società biancorossa, che sarà poi costretta a ripartire dalla Serie C1 solo grazie al Lodo Petrucci.
L’addio al Perugia
Tornando a noi, in seguito la dirigenza venne meno alle sue intenzione e offrì il prolungamento del contratto di Ahn, ma il coreano lo rifiutò, dicendo che non avrebbe continuato a discutere con la presidenza del Perugia che l’aveva attaccato invece di congratularsi per la sua rete nella Coppa del Mondo. Ahn tentò allora di assicurarsi la permanenza in un campionato europeo ma, non riuscendoci, ritornò in Asia, andando a giocare in Giappone.
Il ritorno in Europa
Dopo questa parentesi fece ritorno in Europa per giocare nel club francese del Metz nel Luglio 2005, ma fu un mezzo fiasco. Il 16 Gennaio 2006 Ahn fu poi invitato ad allenarsi con i Blackburn Rovers, ma sbagliò per due volte il provino. Il mese seguente raggiunse un accordo con il Duisburg in Germania, ma anche lì fallì miseramente, con la squadra teutonica retrocessa al termine della stagione. Torna quindi a giocare al suo paese, nella Corea del Sud. E speriamo che ci resti a lungo.
Le statistiche
Stagione | Squadra | Presenze | Reti |
1996-97 | Ajou University | – | – |
1997-00 | Pusan Icons | 54 | 27 |
2000-01 | Perugia | 15 | 4 |
2001-02 | Perugia | 15 | 1 |
2002-03 | Shimizu S-Pulse | 38 | 14 |
2003-05 | Yokohama Marinos | 34 | 16 |
2005-06 | Metz | 16 | 2 |
Feb. 06 | MSV Duisburg | 12 | 2 |
2006-07 | MSV Duisburg (B) | – | – |
Gen. 07 | Suwon Bluewings | 10 | 3 |
2008-09 | Pusan I Park | 19 | 4 |
2009-11 | Dalian Shide | 65 | 18 |